LA VIA DEL SALE - da Limone Piemonte a VENTIMIGLIA
L'itinerario permette di collegare Limone Piemonte a Ventimiglia percorrendo sterrate e sentieri in quota e lungo il confine ITALO-FRANCESE e terminado al mare per un piacevole tuffo! Sia la partenza che l'arrivo sono raggiungibili via treno.
La via del sale in MTB percorre in parte antiche vie di commercio che collegavano il mare e la vicina PROVENZA francese alla pianura padana, un itinerario ricco di storia e di forti militari in rovina; la via del sale non smetterà di stupirvi per i sui panorami e l'ambiente montano; diversi i rifugi d'alta quota aperti per pernottare e mangiare.
Questo itinerario é ideale percorrerlo in MTB in AUTONOMIA COMPLETA o SEMI-AUTONOMIA appoggiandosi a strutture ricettive!
Nessuna partenza di massa e costi di iscrizione!
L'itinerario per MTB non è segnalato, pertanto é consigliato STAMPARSI la mappe e scaricare la traccia sul TELEFONO o GPS.
DA VEDERE: forti
Abbiamo creato su FACEBOOK un gruppo per trovare compagni di viaggio, scambiare info, condividere foto e varianti dell'itinerario.
TRACCIA GPS dell'itinerario in MTB
Qui trovi la traccia GPS che NON ti darà informazioni utili sulla DIFFICOLTÀ TECNICA e lo STATO dell'itinerario e sull'attuale percorribilità, come es. alberi caduti, smottamenti, strade interrotte per lavori o altro ecc.. quindi resta sulla TUA RESPONSABILITÀ la verifica dell'itinerario e delle CONDIZIONI METEO!
Consigliamo di partire in condizioni meteo favorevoli.
TEMPO DI PERCORRENZA consigliato: 3 gg calcolando gli spostamenti medi per arrivare e tornare in treno o auto.
La traccia è in formato GPX, che per essere visualizzata devi scaricarla e salvarla e spostarla in secondo tempo sul programma che hai installato sul telefono o GPS.
Scarica la traccia GPX (non aprirla, ma fai salva su pc, tasto destro del mouse):
LA VIA DEL SALE - circa 120 km, 3250 mt D+, 4245 mt D-, 2237 mt Qmax
Per vedere la traccia posizionati sull' ITALIA
I PUNTI TAPPA indicativi sono marcati sulla mappa del percorso e sono i seguanti, RIFUGIO DON BARBERA e RIFUGIO ALLAVENA, dove trovate i link per prenotare; altre strutture sono presenti sul percorso ma abbiamo indicato le più comuni e meglio piazzate in funzione dei km, del dislivello giornalieri e di una preparazione fisica media.
LOGISTICA: il punto di partenza é Limone Piemonte, quello di arrivo è VENTIMIGLIA, entrembe le città sono servite dai treni per cui potete lasciare a casa le vostre macchine!
NOTE: il pesrcorso presenta un TRATTO ESPOSTO con catena, per cui valutare bene prima di partire! qui una foto:
A questo link trovate le info su come caricare le bici sui treni: trenitalia
PROFILO ALTIMETRICO DEL PERCORSO
Questo itinerario puo' essere percorso in 3diverse MODALITÀ:
COMPLETA AUTONOMIA
da solo o in gruppetti autogestiti, portandosi dietro tenda, sacco a pelo e qualche cibaria da inserire in zaino e borse da viaggio.
Da prevedere circa 30/35 litri di bagaglio se viaggiate nelle tre stagioni.
Consigliamo di suddividere in questo modo la volumetria/peso per non perdere la guidabilità della MTB!
1) BORSA DA TELAIO NBP da 16 litri ( 285 gr )
2) ZAINETTO da 15/20 litri con sacca idrica o prevedere borracce da fissare al telaio secondo le vostre esigenze
3) ASTUCCIO per inserire la paleria della tenda e picchetti
SEMI-AUTONOMIA
appoggiandosi alle varie strutture ricettive per DORMIRE e MANGIARE.
Da prevedere circa 15/20 litri di bagaglio se viaggiate nelle tre stagioni; portare ricambi e abbigliamento per la sera
1) BORSA da TELAIO NBP da 16 litri ( 285 gr ) se non volete caricare la schiena
OPPURE
1) ZAINO da 16/20 litri